Bedandbreakfastbb.it: blog e notizie

Booking.com

Bed&Breakfast non è solo una categoria. Un nome. Un tipo di alloggio. È quasi una filosofia. E noi di bedandbreakfastbb.it abbiamo abbracciato la via della condivisione, in ogni sua forma.

La sezione notizie, pertanto, sarà popolata da articoli più o meno impegnativi, dedicati ai temi più vari. 
Dall’esperienza di viaggio al vademecum normativo. Dalla scoperta di una chicca nascosta ai consigli, utili e insoliti, per il turista.

Una miscela sapiente, che ti terrà incollato al PC a leggere!

Ultime notizie:

Destinazioni

Scopriamo SALUDECIO

Saludecio è una località storica cui si accede da due diverse porte: la porta Marina, che si apre verso Cattolica e la porta Montanara, che si apre verso Urbino e l’appennino. Un piccolo borgo raccolto tra le sue antiche mura tipicamente rinascimentali, che in centro racchiude diverse abitazioni storiche, realizzate con mattoni in cotto. Saludecio

LEGGI TUTTO »
Visita l'Emilia Romagna bed and breakfast
Cosa visitare

BELLARIA cosa fare e vedere

Bellaria nasce come antico borgo marinaro oltre che, nei primi del Novecento, meta ideale di vacanza per famiglie lombarde ed emiliane, oggi Bellaria ospita turisti provenienti da tutta Europa ed è notoria per la qualità dei servizi, la cortesia offerta e l’accoglienza e la sua posizione è prestigiosa, ciò consente di raggiungere in breve tempo

LEGGI TUTTO »
porto-canale-di-cesenatico-la-venezia-romagnola-costruita-da-leonardo
Destinazioni

CESENATICO cosa visitare

Cesenatico è considerato un piccolo paradiso per le vacanze grazie alle acque azzurre dell’Adriatico e ai suoi 7 chilometri di spiaggia, che rende famosa la località balneare, arricchito dalla presenza del noto antico porto. Il porto di Cesenatico, costruito e disegnato alla fine del 1200 da Leonardo da Vinci e commissionato da Cesare Borgia, è

LEGGI TUTTO »
Cosa visitare

Salina di Cervia cosa sapere

SALINA La Società Parco della Salina di Cervia Questa viene costituita nel 2002, a opera di un’azione congiunta di diversi enti locali, soci fondatori della stessa: Comune di Cervia, Provincia di Ravenna, Parco del Delta del Po e Camera di Commercio di Ravenna. Per il 92% pubblica, ha un solo socio privato, le Terme di

LEGGI TUTTO »
itinerari

Percorso del Gusto – Montefalco e Colli Martani

La zona centrale dell’Umbria è distinta per la produzione di altissima qualità del vino (come testimonia anche la presenza della nota “Strada del Sagrantino“) e l’olio di oliva da numerosi borghi di interesse turistico e di pregevoli aree naturalistiche. I borghi principali da visitare sono Montefalco, borgo umbro per eccellenza e terra di origine del

LEGGI TUTTO »
Consigli

Il no show

Cos’è il no show Il no show, in gergo tecnico, è quel “fenomeno” per cui un cliente prenota un certo servizio e, senza preavviso, non si presenta per usufruirne. In realtà, in origine, il termine deriva dal settore aeronautico in cui, la mancata presentazione all’imbarco, ha indotto le compagnie aeree a formalizzare delle “no show

LEGGI TUTTO »
Norme e Regolamenti

Annullamento prenotazione alberghiera

La prenotazione di una camera d’albergo non prevede, come da legge, il diritto di recesso (o ripensamento) entro 14 giorni nemmeno che ciò avvenga fuori dai locali commerciali o a distanza (via Internet, per esempio). Esclusione prevista espressamente dall’articolo 59 del Codice del Consumo Eccezioni al diritto di recesso 1. Il diritto di recesso di

LEGGI TUTTO »
itinerari

Isola del Liri: le cascate in città

Isola del Liri è un comune della provincia di Frosinone, nel Lazio. Il nome e le cascate Lisëra in dialetto, ma il suo primo nome era Insula Filiorum Petri: “Isola dei figli di Pietro”, gastaldo di Sora e deriva dalla sua posizione geografica. Il centro abitato, infatti, si sviluppa su un’isola formata da un fiume:

LEGGI TUTTO »
Norme e Regolamenti

Legge Quadro sul Turismo

LEGGE 17 maggio 1983, n. 217 “Legge quadro per il turismo e interventi per il potenziamento e la qualificazione dell’offerta turistica” GU n. 141 del 25-5-1983 TITOLO I 1. Finalità della legge. La presente legge, emanata in attuazione dell’articolo 117 della Costituzione, definisce i principi fondamentali in materia di turismo ed industria alberghiera, ferme restando

LEGGI TUTTO »
Norme e Regolamenti

Tassa di soggiorno

L’imposta di soggiorno, tutto ciò che c’è da sapere Definita, erroneamente, tassa, è invero un tributo locale a carico di chi soggiorna (o pernotta) in una struttura ricettiva in uno di quei comuni in cui è stato istituito. Chi è obbligato al versamento Come appena specificato, il tributo viene versato dal turista e non dal

LEGGI TUTTO »

Cerca strutture in tutta Italia

Booking.com
Torna su