Museo Fellini Rimini
Booking.com
Lo scenografo Dante Ferretti assieme all’architetto Annio Matteini stanno lavorando alla ristrutturazione di Palazzo Valloni affinche diventi la “casa del Cinema” e nuova sede del Museo Fellini che ora è sita in via Nigra a Rimini.
La Fondazione Fellini che si adopera già dal 1995 è ovviamente parte interessata alla finalizzazione di questo progetto.
Il Museo Fellini ospita rassegne fotografiche, disegni, costumi di scena e tutto il materiale che il regista riminese ha usato in tutta la sua vita pubblica e privata.
Il visitatore si ritrova nella magia dei set cinematografici dell’artista, passa attraverso i costumi del film Roma, osserva tutte le locandine originali dei film cult del maestro, locandine come quella di “le notti di Cabiria” piuttosto che “la nave va” o “lo sceicco bianco”.
Nel Museo Fellini è presente anche una sala biblioteca contenente oltre a libri sul cinema anche libri della collezione privata di Federico Fellini, è interessante il passaggio in questa sala perchè consente al visitatore di cononoscere gli interessi culturali del regista.
Nel giardino del Museo si trova la sagoma di una nave che ovviamente è un ricordo del Rex, il transatlantico del film Amarcord, il più autobiografico del maestro che rende omaggio alla sua città natale Rimini dedicandole uno dei suo capolavori.
Info
- Museo Fellini, Via Costantino Nigra, 26, 47923 Rimini RN
- tel. 0541 57378
Nell'attesa puoi utilizzare il nostro pratico modulo di ricerca:
INDIRIZZO:
Via Costantino Nigra,
Rimini, RN