Aeroporto di Milano – Linate “Enrico Forlanini”
Booking.com
L’Aeroporto di Milano – Linate è intitolato a Enrico Forlanini, inventore e pioniere dell’aviazione.
Tuttavia è più conosciuto con il nome della località in cui sorge in gran parte: difatti a causa di questo enorme esproprio, Linate fu poi annessa al comune di Peschiera Borromeo.
Secondo le statistiche, per il numero di passeggeri in Italia è il quarto aeroporto, terzo in Lombardia e accoglie sia il traffico nazionale che quello europeo a breve raggio.
Un terminal e due piste per la suddivisione del traffico commerciale e l’altra per l’aviazione generale.
Un po’ di storia
Già nel 1910 era stato costruito uno scalo, quello di Taliedo – situato in un’area delimitata dalle attuali via Mecenate, viale Ungheria e via Salomone -, tuttavia si sentiva la necessità di un aeroporto più adeguato e moderno. Così, negli anni trenta, il ministro dell’aviazione Italo Balbo accolse la proposta del Podestà Marcello Visconti di Modrone, orientandosi verso una località a ovest dell’idroscalo così da poter accogliere velivoli di diverso genere.
Il progetto fu affidato, in seguito a concorso, all’architetto bolognese Gianluigi Giordani il quale ipotizzò un edificio ben più moderno del precedente, a due piani che servisse sia l’idroscalo che l’aeroporto. Ma, soprattutto, che potesse fronteggiare l’aumento di traffico che con lungimiranza aveva previsto per il futuro.
L’hangar principale, a campata unica larga 235 metri e profonda 64, fu iniziato nel 1936.
Il 21 ottobre dell’anno successivo l’inaugurazione e, nel 1938, il completamento con destinazione d’uso esclusivamente civile.
Trasporti e collegamenti
L’aeroporto è raggiungibile sia con mezzi propri che con quelli pubblici.
- In auto, ci si arriva dalla A35 (Brebemi), dalla A51 (Tangenziale Est) tramite Viale Enrico Forlanini, e dalla A58 (Tangenziale Est Esterna), tramite Via Rivoltana
- Con i mezzi pubblici: lo scalo è servito dalle linee urbane ed extraurbane dell’ATM, nello specifico: il bus 73 per Duomo e il bus 923 per l’ospedale San Raffaele MeLA e per San Felice. Entro il 2022 sarà servito anche dalla M4 della Metropolitana Milanese per San Cristoforo FS.
Autonoleggi
Nei pressi dell’aeroporto è possibile rivolgersi alle maggiori compagnie di autonoleggio.
Nell'attesa puoi utilizzare il nostro pratico modulo di ricerca:
INDIRIZZO:
Aeroporto di Milano Linate (LIN),
Viale Enrico Forlanini, Segrate